La valigia degli antichi mestieri

esperienze immersive per la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Realizzato in partnership con Ecomuseo della Val Vestino, Valigia degli antichi mestieri è un kit fisico trasportabile che include dodici visori indossabili per esperienze di realtà immersiva.

Ciascun dispositivo consente all’utente finale di compiere cinque esperienze sensoriali immersive, alla scoperta dei luoghi e delle narrazioni più significative del territorio, oltre che del patrimonio materiale e immateriale custodito e tutelato dall’istituzione culturale Ecomuseo della Val Vestino.

Al visitatore è offerta l’opportunità di esplorare, con un punto di vista in prima persona, il paesaggio visivo e sonoro degli affascinanti contesti custoditi e tutelati dall’istituzione culturale.

I suoni della natura e dei mestieri tradizionali, nonché i racconti dei personaggi storici più significativi della comunità locale, guidano ogni ospite alla scoperta della storia e delle tradizioni che hanno plasmato un territorio ubicato tra il lago di Garda e il lago d’Idro, nei comuni di Magasa e Valvestino, nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano.

Grazie a un design user-centred, la “Valigia degli antichi mestieri” costituisce un nuovo format culturale di innovazione del patrimonio culturale dell’Ecomuseo attento all’accesibilità. Sviluppati secondo criteri corrispondenti ai bisogni espressi dalle persone affette da ipoacusia, disabilità motoria e psichica, la “Valigia” è concepita per avvicinare i bambini delle scuole e gli anziani nelle case di cura ai bellissimi luoghi della Val Vestino.

Progetto è realizzato con il concorso di risorse dell’Unione europea, dello Stato italiano e di Regione Lombardia