Il pubblico, soprattutto giovane, è guidato attraverso un’esperienza interattiva coinvolgente utile ad aumentare la comprensione dell’esposizione.
La grande parete di ingresso del Broletto si trasforma così in un’ampia finestra sulla Valle. Attraverso l’interazione con video, fotografie e contenuti testuali, il visitatore è introdotto all’esperienza museale come relazione con Pezzaze e con il territorio.
La superficie di un’antica scrivania dei primi del ‘900, collocata al piano primo, s’illumina per dare accesso a un ampio ventaglio di giochi didattici (memory, linea del tempo, scavo interattivo, quiz, …) e a materiali di approfondimento scientifico.
Ciascuna delle teche nelle quali sono conservati i frammenti dei reperti, collocate sia al piano primo che al piano secondo, è corredata da visualizzatori interattivi che consentono al visitatore di consultare le riproduzioni trdimensionali degli oggetti, le gallerie fotografiche in alta risoluzione, fonti storiche, nonché video e la localizzazione dei siti di scavo.
Museo ORMA
piazza Bregoli
25060 Mondaro – Pezzaze (BS)
www.museoorma.it
museo.orma@comune.pezzaze.bs.it
tel +39 333 142 5093
LABORATORI DIDATTICI
VISITE GUIDATE
VISITE SCUOLE
INFO POINT
ROMANIZZAZIONE ED EPOCA ROMANA
ETÀ DEL BRONZO E DEL FERRO
NEOLITICO
I COLLEZIONISTI