La ricchezza della viticoltura valdostana sta nei vitigni autoctoni, prodotti solo in Valle, e nelle mani di esperti “vignerons” che con passione e tenacia se ne prendono cura. Molti vitigni autoctoni, in quanto parte della cultura valdostana, sono stati recentemente selezionati e reimpiantati. E’ così che oggi possiamo gustare i vini di antichi vitigni come Cornalin, Gros Vien, Muscat Rouge e Premetta.
Il Prié Blanc, unico vitigno autoctono a bacca bianca, è una delle rare varietà a piede franco, non innestate su vite americana grazie a particolari condizioni climatiche che lo hanno preservato dalla fillossera.
Route des Vins della Valle d’Aosta: un viaggio alla scoperta del sapore dei vitigni più alti d’Europa.
ROUTE DES VINS VALLE D’AOSTA
Corso Lancieri 32
11100 Aosta
www.routedesvinsvda.it
Fax: +39 0165 846497