Parco dell’Etna

Parco dell’Etna

Una esperienza interattiva alla scoperta dell’ambiente naturale del Parco dell’Etna, che circonda il vulcano attivo più alto d’Europa.

 

Con i suoi boschi, i sentieri, gli irripetibili panorami, i prodotti tipici, i centri storici dei suoi comuni, il Parco è in ogni stagione dell’anno un accattivante invito per i viaggiatori e gli amanti della natura, dell’enogastronomia, degli sport all’aria aperta in scenari irripetibili.

Il Parco è un magnifico territorio della Sicilia orientale, che si propone di valorizzare e tutelare al tempo stesso questo ambiente davvero unico al mondo che evidenzia la forza di una natura possente, che però sa poi essere anche molto generosa con la straripante fertilità della sua terra, con la mitezza e la generosità della “Muntagna”.

Al centro dell’ecosistema del Parco c’è l’Etna, con i suoi 3.350 m di altezza e una superficie di circa 1.260 chilometri quadrati.

Ricadono nel territorio del Parco venti comuni (Adrano, Belpasso, Biancavilla, Bronte, Castiglione di Sicilia, Giarre, Linguaglossa, Maletto, Mascali, Milo, Nicolosi, Pedara, Piedimonte Etneo, Ragalna, Randazzo, Santa Maria di Licodia, Sant’Alfio, Trecastagni, Viagrande, Zafferana Etnea), con una popolazione di circa duecentocinquantamila abitanti.

 

Ente Parco dell’Etna
www.parcoetna.ct.it

Scarica € 0,99 questa App

Questa App è disponibile all’interno dell’edicola condivisa Jecoguides.

Apple App Store

Google Play Store