“Geometrie di Valle” è il Piano Integrato della cultura in Valle Trompia. Premiato nell’ambito dell’Avviso pubblico per la selezione dei Piani Integrati della Cultura promosso da Regione Lombardia, l‘intervento recupera e rimarca molteplici relazioni presenti sul territorio. Tra ambienti naturali e siti antropizzati, il progetto valorizza i patrimoni materiali, quelli immateriali e i percorsi, che sono la principale traccia e testimonianza di questa connessione.
Per questo stiamo lavorando a progettare e sviluppare:
L’Applicazione interattiva e il visualizzatore web della Mappa di Comunità, costruita attraverso la partecipazione attiva della popolazione per individuare, conoscere, descrivere e orientare il patrimonio culturale della Valle e per decidere le azioni di conservazione e trasformazione.
L’Archivio digitale della collezione del Museo Casa Malossi di Ome. Il software back-end consente agli operatori di gestire l’intero catalogo in modalità full-remote. La componente front-end consente ai visitatori e dai ricercatori di consultare il patrimonio archivistico sia da casa che all’interno delle sale del Museo, anche in caso di assenza di copertura internet.
“Geometrie di Valle” è un progetto complesso, scritto e sviluppato da J’eco srl insieme a 17 realtà pubbliche e private: Comunità Montana di Valle Trompia, Città di Gardone V.T., Comune di Bovezzo, Comune di Lodrino, Comune di Pezzaze, Comune di Tavernole sul Mella, Abibook Coop. Sociale onlus, Albatros film & Video srl, Associazione Arte e Spiritualità, Associazione Gardone Capannone, Associazione Storico Culturale Valtrompia Storica, Fondazione Pietro Malossi, Pro Loco Collebeato, Società Coop. Sociale Casa dello Studente, Ski-Mine srls, Treatro Terrediconfine Associazione Culturale. Realizzato con il concorso di risorse di Regione Lombardia. Ulteriori approfondimenti sono disponibili Qui.